Rubens e altri capolavori a Fermo nella Chiesa di San Filippo
Inaugurazione della mostra: Rubens e altri capolavori a Fermo nella Chiesa di San Filippo. Mostra aperta dal 30-07 al 5-11-2017.
Notte Rosa Revolution Porto San Giorgio 2017
Una notte di musica, arte, spettacoli itineranti, manifestazioni sportive, mostre mercato e negozi aperti. Sabato 22 Luglio 2017 Porto San Giorgio
7° Circuito del Piceno – Manovella del Fermano 1° parte
Sabato 8 Aprile 2017 – Rievocazione automobili d’epoca da Porto San giorgio ad Ascoli Piceno e visita al salumificio Ciriaci di Ortezzano.
Di Villa in Villa, dal 15 dicembre al via concerti natalizi e visite diffuse nei luoghi insoliti di Fermo
Un progetto natalizio dell’Associazione “Di Villa in Villa” promuove un modo originale di visitare Fermo, andando alla scoperta di luoghi insoliti, perle di arte, tentazioni gastronomiche. Nel percorso di proposte si fondono musica con l’Orchestra Internazionale d’Italia, cinema con l’incontro di registi e sceneggiatori, arte con la riscoperta di cicli pittorici del quattrocento, tradizioni natalizie…
Conviviale fine anno di Confartigianato a Recanati: “capitale umano tutto da condividere”
L’artigianato come valore universale di condivisione, fatto di un proprio capitale umano che mette a disposizione spinte creative per il bene delle comunità. Sono alcuni dei temi che sono stati al centro della tradizionale Conviviale di fine anno di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo. Nei giorni scorsi, al Ristorante Anton di Recanati, l’associazione di categoria ha promosso…
Combattimenti in gabbia, il 15 dicembre a Porto Sant’Elpidio. Occhi puntati sul pugile Tulli
Porto Sant’Elpidio ospiterà, domenica 15 dicembre al palasport di via Ungheria, “Day in the cage – Winter edition”, una giornata dedicata alle discipline da combattimento in gabbia, promosso da Asd Fil’s Fight e da Pugilato Nike Fermo. Dalla mattina alla sera si susseguiranno incontri di Mma, K1, Muay Thai, Submission, Gym boxe, pugilato olimpico. L’evento…
Tre residenze artistiche al via nella Rete Metro Museo Borghi di Marca
Nella cornice dello storico Palazzo Paradisi di Montalto delle Marche è stato presentato ieri il progetto “residenze” che interesserà i comuni della Rete Museale Metro museo dei Borghi di Marca, nata nel 2023 su iniziativa della Regione Marche e che unisce Montalto comune capofila, Monte Rinaldo e Monte San Martino. La mattinata è stata anche l’occasione…
Post sisma, arrivano 388 mila euro per la riparazione del teatro di Montottone
«L’Ufficio Speciale Ricostruzione ha approvato il progetto esecutivo per la riparazione del teatro comunale di Montottone per un importo di 388.170 euro». A darne notizia è il commissario speciale Guido Castelli. «Lavoriamo quotidianamente per restituire a questi territori ogni singolo tassello andato perduto a causa del terremoto – continua Castelli -. In tal senso, la…
Sgds Multiservizi brinda 20 anni di attività con i suoi 60 dipendenti a Porto San Giorgio
“Vent’anni di attività al servizio della città” . La Sgds Multiservizi si è ritrovata insieme ai propri dipendenti a festeggiare l’anniversario dell’azienda. I vertici della struttura, insieme ai rappresentanti dell’Amministrazione comunale, hanno voluto brindare al percorso “portato avanti in vari ambiti con dedizione e spirito di servizio” ha detto ieri sera il sindaco Valerio Vesprini,…
Corso sulla sicurezza, consegnati attestati per gli agenti polizia locale a Porto San Giorgio
Il prefetto Edoardo D’Alascio è giunto questa mattina a Porto San Giorgio per la consegna degli attestati agli agenti di Polizia locale che hanno concluso il percorso formativo sulla prevenzione dei conflitti e la gestione in sicurezza delle situazioni critiche in ambito lavorativo. Il sindaco Valerio Vesprini lo ha accolto in teatro insieme all’assessore Marco…
Vannacci a Porto San Giorgio: “In Europa per difendere le piccole imprese manifatturiere”
L’europarlamentare Roberto Vannacci prosegue il suo tour nelle Marche con la tappa a Porto San Giorgio, invitato da Paolo Orlandi responsabile del comitato “Un mondo al contrario” di Fermo e dal responsabile regionale Andrea Aquili. L’incontro si è svolto presso l’hotel Caminetto registrando la partecipazione di oltre 200 persone nella sala meeting. Sul palco ad…
Ripensare l’umano fa tappa il 14 dicembre a Monte San Martino
“Svelando i segreti del potere: economia, politica, ecologia, deregulation” è il titolo del quarto appuntamento con il convegno diffuso ideato dall’associazione “San Cristoforo: vivere è vivere insieme” con il sostegno, tra gli altri, dell’Università per la Pace. L’iniziativa si terrà il 14 dicembre a partire dalle ore 9.30 fino alle 18.00 Dopo Amandola e Smerillo, sarà questa volta Monte…