Monte Urano: proseguono gli incontri di quartiere per il candidato sindaco Leoni. Ecco i punti programmatici di “CambiAmo Insieme”
Notizie, Top News

Monte Urano: proseguono gli incontri di quartiere per il candidato sindaco Leoni. Ecco i punti programmatici di “CambiAmo Insieme”

Proseguono gli incontri di quartiere per la lista “CambiAmo Insieme” che propone Andrea Leoni come candidato sindaco a Monte Urano ieri sera riuniti al rinnovato circolo cittadino tennis e padel in cui sono state presentate le idee che ritenute realizzabili negli ambiti delle  attività sportive, culturali e sportive. All’incontro è intervenuto il consigliere regionale Andrea Putzu che ha informato i presenti sulle opportunità di rilancio economico e occupazione lavorativa previste dai bandi ancora aperti attuati dalla Regione Marche. Di seguito elenchiamo i punti programmatici stilati dalla lista elettorale:

  • Completamento delle opere di miglioramento dello Stadio Comunale attraverso l’efficientamento dell’illuminazione, l’ampliamento degli spogliatoi e l’adeguamento della tribuna, al fine di massimizzare la fruibilità della struttura e renderla accessibile a tutti i tifosi.

  • Realizzazione di uno spazio polifunzionale complementare all’attuale palazzetto dello sport, per aumentare la ricettività complessiva a beneficio di tutte le realtà sportive del paese, ivi inclusi gli sport alternativi (es. tiro alla fune, tiro con l’arco).

  • Sostegno alle associazioni mediante la costruzione/organizzazione di una rete dei comitati e delle organizzazioni di quartiere per garantire maggiori coordinamento e sinergia nella promozione delle attività socio/culturali della nostra città;

  • Attivazione di canali di comunicazione social e un’APP che promuova gli eventi, le informazioni turistiche e racconti i luoghi di MU attraverso un QRcode;

  • Promozione del turismo esperienziale, creando una sinergia tra le varie realtà economiche del territorio, dalla calzatura all’enogastronomia, al fine di ampliare la proposta turistica e valorizzare le eccellenze monturanesi. Creare, inoltre, un percorso turistico per la messa in rete e la valorizzazione delle realtà museali presenti in città;

  • Allestimento di spazi dedicati alle attività culturali e multimediali “Made in Mundurà” che rappresentino la storia e le tradizioni di Monte Urano da utilizzare anche per mostre ed eventi itineranti. Uno spazio costruito insieme alla cittadinanza dove ciascuno può portare un proprio contributo .

22 Maggio 2024