60^ Armata di Pentecoste presentata al Parlamento Europeo
News, Notizie, Top News

60^ Armata di Pentecoste presentata al Parlamento Europeo

Per il 60esimo anniversario della rievocazione storica “Armata di Pentecoste – Sciò la Pica”, bisognerà attendere fino a fine giugno.

Ma a Monterubbiano si stanno facendo le cose in grande per avvicinarsi alla festa che più unisce quella comunità, e che in genere si celebra
la domenica di Pentecoste ma che per quest’anno è stata rimandata a causa del Referendum indetto per l’8 e il 9 giugno. “Armata di Pentecoste – Sciò la
Pica” si svolgerà quindi il 27, 28, 29 giugno e il 1 luglio e, per presentare al meglio il programma delle celebrazioni e valorizzare questa tradizione così longeva del territorio marchigiano, una delegazione monterubbianese è stata ospitata ieri al Parlamento Europeo di Bruxelles, alla presenza degli eurodeputati Camilla Laureti e Matteo Ricci, che hanno partecipato con attenzione all’evento, apprezzando la grande storia e la passione che
caratterizzano la rievocazione, una delle più storiche dell’intera Regione Marche.

Da Monterubbiano è partita una delegazione composta dalla Sindaca Meri Marziali, la Vicesindaca Beatrice Mancini, l’intera Giunta Comunale, il
Vicepresidente dell’Armata di Pentecoste Fabio Cartacci, il Consigliere dell’Armata di Pentecoste Giampiero Polini, il Responsabile cerimoniere

Nicola Seri, la Presidente della casa di riposo “Don Marzetti” Maria Pia Rossetti, e Ludovica Tassotti dell’ufficio turistico di Monterubbiano.

Un’appassionata sindaca Meri Marziali ha tenuto a evidenziare che “la straordinarietà di questa presentazione avvenuta per la prima volta a
Bruxelles va sottolineata, e non per vanto ma perché rappresenta la straordinarietà dell’intera nostra festa che, pur nascendo da un piccolo comune, riesce a pensare e vivere in grande, restituendo ai tanti visitatori, che crescono di anno in anno, una rievocazione di altissimo livello riconosciuta in ambito nazionale oltre a momenti di convivialità che rimangono nel cuore, non solo dei monterubbianesi”.

“È stata un’emozione unica portare la nostra festa, la nostra tradizione e la nostra passione a Bruxelles” – hanno dichiarato dall’Armata di Pentecoste, già concentrati sull’organizzazione delle giornate di fine giugno che – ci assicurano – “saranno indimenticabili”

Si partirà la sera del 27 giugno con lo spettacolo di Musici e Sbandieratori dell’Armata e altre rievocazioni storiche italiane, si continuerà il 28 giugno con attività dalle ore 16:30 che culmineranno alle 21:30 nella Cerimonia di premiazione della Corporazione vincente della Giostra dell’Anello dello scorso anno e la bussolazione ed estrazione dell’ordine di partenza per la Giostra dell’Anello 2025, che sarà invece l’evento più atteso della domenica
29 giugno, a partire dalle ore 16:30, fino a quando tutto terminerà martedì 1 luglio con i pranzi delle Corporazioni, i baccanali e i giochi popolari.

15 Maggio 2025