GROTTAZZOLINA – E’ stato dato il benvenuto in casa Yuasa Battery Grottazzolina a Marco Falaschi, nuovo palleggiatore per la stagione 2025-2026 in occasione della cena che la società ha voluto dedicare a tutti i collaboratori. A fare gli onori di casa ha pensato il presidente Rossano Romiti. “Siamo molto felici che sia qui a guidare la squadra. La nostra idea è di restare in Superlega…
Villa Barucchello diventa un Campus/scuola aperta a tutti con incontri di alto livello
“SEO, Link Building & Strategie Digitali che funzionano davvero?” – Un evento gratuito con Max Del Rosso a Porto Sant’Elpidio Porto Sant’Elpidio, 7 giugno 2025 – Un pomeriggio di formazione gratuita, aperta al pubblico e pensata per chi vuole davvero capire come funzionano oggi le strategie digitali. Martedi 10 giugno, dalle ore 14:00 alle 18:00,…
Raccolta fondi Confindustria e sindacati, donati 800 mila euro per i territori alluvionati delle Marche
Un’azione di solidarietà per i territori delle Marche duramente colpiti dagli eventi alluvionali. A lanciare l’iniziativa sono state Confindustria CGIL, CISL e UIL che hanno avviato una raccolta di contributi volontari da parte di imprese e lavoratori. La somma ricavata da questo gesto di solidarietà è di € 811.943,19 che saranno devoluti alla Regione Marche…
Metanodotto Valdaso, per il TAR non è competenza dei Comuni l’esproprio dei terreni
La realizzazione del metanodotto noto come ‘Anello della Valdaso’ fa ancora discutere e questa volta la notizia arriva dal Tribunale Amministrativo per la Regione Marche (TAR) che ha dato ragione al Comune di Montalto delle Marche, difeso dall’avv. Spinozzi, che da tempo si impegna contro quest’opera e contro gli espropri che avrebbero dovuto riguardare cittadini…
Giovani talenti marchigiani aprono il concerto di Vasco Rossi a Torino
In un momento storico in cui siamo abituati alla narrazione secondo la quale i giovani talentuosi, soprattutto in ambito artistico, abbandonano le cosiddette aree interne attratti dalle indiscusse opportunità delle città, è invece necessario raccontare che nelle campagne, inaspettatamente – per chi non le conosce davvero – , germogliano e lavorano giovani talenti artistici destinati a…
ITS Smart Academy e Consorzio Mastri Pellettieri insieme per la formazione
Presentato il corso di Tecnico superiore per i processi di ricerca, sviluppo e produzione dei prodotti del sistema moda (borse piccola pelletteria) Tolentino (MC), 04/06/2025. Presentato a Tolentino nella sede di Mastri Pellettieri il corso di Tecnico superiore per i processi di ricerca, sviluppo e produzione dei prodotti del sistema moda (Bags and Leather Fashion) di ITS…
La Lube pensa a presente e futuro. Triennale per lo schiacciatore Noa Duflos-Rossi
Si apre con un colpo di respiro internazionale il volley mercato estivo del roster vicecampione d’Italia. Alla corte di Giampaolo Medei e del suo vice Francesco Oleni approda una giovane stella emergente della pallavolo transalpina, in linea con la filosofia cuciniera volta a coniugare la freschezza atletica con il grande talento. A.S. Volley Lube comunica l’arrivo in biancorosso con contratto triennale dello schiacciatore ricevitore Noa Duflos-Rossi, giovane emergente originario di…
DALLA REGIONE RISORSE AGGIUNTIVE PER LA STABILIZZAZIONE DEI LAVORATORI PRECARI
Saranno ulteriormente incrementate le risorse regionali destinate alla stabilizzazione dei lavoratori precari residenti nelle Marche. Lo ha deciso la Giunta regionale su proposta dell’assessore al Lavoro Stefano Aguzzi. “Si tratta di misure – sostiene Aguzzi – che danno un contributo fondamentale per incrementare l’occupazione stabile e di qualità nelle Marche e per la riduzione della…
AL VIA IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE PER 70 GIOVANI NEL TERRITORIO DELL’AMBITO SOCIALE XIX
FERMO – Hanno iniziato a prestare la loro opera di Servizio Civile Universale in questi giorni sia a Fermo che nei Comuni dell’Ambito Sociale XIX, circa 70 ragazzi fra i 18 ed 28 anni, nel solo Comune di Fermo sono circa 30, scelti dopo apposita selezione nazionale, scaduta a febbraio scorso. I giovani, in particolare,…
Expo 2025 Osaka, il ruolo della tecnologia per migliorare benessere e sviluppo. Seminario internazionale
Oggi ad Osaka, nell’ambito della settimana delle Marche ad Expo Osaka 2025 (1-7 giugno), si è svolto il Seminario Internazionale ‘Communities, industries, places: the role of technology for improving wellbeing and development’, proposto dall’Università di Macerata, Dipartimento di Giurisprudenza, in collaborazione con il consorzio del progetto Horizon 2020 TRUST. Preziosa l’attività delle università per favorire…