Rubens e altri capolavori a Fermo nella Chiesa di San Filippo
Inaugurazione della mostra: Rubens e altri capolavori a Fermo nella Chiesa di San Filippo. Mostra aperta dal 30-07 al 5-11-2017.
Notte Rosa Revolution Porto San Giorgio 2017
Una notte di musica, arte, spettacoli itineranti, manifestazioni sportive, mostre mercato e negozi aperti. Sabato 22 Luglio 2017 Porto San Giorgio
7° Circuito del Piceno – Manovella del Fermano 1° parte
Sabato 8 Aprile 2017 – Rievocazione automobili d’epoca da Porto San giorgio ad Ascoli Piceno e visita al salumificio Ciriaci di Ortezzano.
Futuri geometri a lezione con la Protezione Civile di Fermo, soprolluogo finale nella zona rossa di Pieve Torina
Successo e coinvolgimento per il corso di formazione che ha visto gli studenti del Corso Costruzioni Ambiente Territorio dell’ITET Carducci Galilei protagonisti in questi mesi delle lezioni tenute con la collaborazione del Gruppo Comunale di Protezione Civile. Un progetto che ha visto sia lezioni in aula, a scuola, che un sopralluogo conclusivo di questi giorni…
Porto Sant’Elpidio apre l’estate il 28 e 29 giugno con “90 a colori Festival”
Due giorni in cui sarà protagonista la musica, con un salto indietro nel tempo agli anni 90. Porto Sant’Elpidio accenderà la stagione estiva, l’ultimo weekend di giugno, con 90 a colori Festival. Due serate, in piazza Garibaldi e per le vie del centro, che ospiteranno concerti, ospiti speciali, dj set e tante altre attrazioni. Il…
“La spada della verità”, il filosofo Catà al Festival della Comunicazione il 7 giugno a Porto San Giorgio
“La spada della verità. Attualità e meraviglia dei cavalieri”. È questo il nome della lezione spettacolo che Cesare Catà, filosofo e performer teatrale, terrà questo pomeriggio, sabato 7 giugno, alle ore 18 a Porto San Giorgio. Location d’eccezione: il giardino del Convento delle Canossiane. È qui che il filosofo molto conosciuto nel territorio diocesano e…
“Avrò cura di te”, il Festival della Comunicazione a Montegranaro sulle cure palliative
Prendersi cura e non limitarsi alla sola cura è fondamentale, specie in due momenti particolari: la nascita e il fine vita. Altrettanto importante è che una corretta e sensibile comunicazione affianchi l’attività oncologica per non far mai sentire sola la persona malata. Il Festival della Comunicazione ieri pomeriggio nell’auditorium Officina delle Arti di Montegranaro, ha…