Rubriche

Contro Canto

L’editoriale di Adolfo Leoni

Contro-Canto

Rigopiano. Il cuore e la burocrazia

Da una parte quel manipolo (una decina) di coraggiosi che mette gli sci e attraversa la bufera, con rischio valanghe e congelamenti, a notte fonda per raggiungere Rigopiano: il Resort della morte, nel comune di Farindola (Abruzzo). Dall’altra gli elicotteri (3) chiusi nell’hangar di un campo di volo e inutilizzati perché non si capisce bene...

Minori… per modo di dire

Rubrica di Adolfo Leoni

Minori

Proseguono le giornate IC “Gino Strada”, Coltivare l’umano e I care i temi del 30 e 31 maggio a Monte Urano

È iniziato sabato scorso 25 maggio, il ciclo di eventi che avvicina le scuole dell’IC “Gino Strada” alla chiusura dell’anno scolastico. Protagonisti degli appuntamenti in programma gli studenti dei plessi di Monte Urano, Rapagnano, Torre San Patrizio e Magliano di Tenna. Ad aprire le manifestazioni sono stati i bambini della Scuola dell’infanzia di Monte Urano...

Cammino la Terra di Marca

Rubrica a cura di Adolfo Leoni

Cammino la terra di Marca

Il nostro lupo, tra mito e realtà

Lone Wolf è il lupo solitario di una serie di romanzi fantasy dello scrittore inglese Joe Dever. Il lupo solitario è anche quello che i montanari dei Sibillini hanno incontrato nei boschi. Senza branco, gli occhi che scintillano nella notte, le impronte inconfutabili che lo contraddistinguono. Anche i carabinieri forestali di Amandola e Montefortino lo...

Gente di Campo

Rubrica di Adolfo Leoni

Gente di campo

La storia in campagna di Andrea e Valentina

Valentina Carvigiani, 35 anni; Andrea Mattei, 36. Una coppia che ha scelto di lavorare la campagna dopo gli studi universitari in Beni culturali. A Magliano di Tenna, una minuscola chiesa bianca è dedicata alla Madonna delle Grazie. Le Grazie è anche il nome della contrada e dell’azienda agricola che i due giovani hanno iniziato a...

Mondo Reportage

Blog di Laura Meda

Mondo Reportage

Rigopiano: dai sogni spezzati alla sottovalutazione dei rischi

Ieri , purtroppo, ho dovuto affrontare un funerale di lavoro, cioè un funerale in cui dovevo occuparmi di fare riprese e interviste, cosa straordinariamente odiosa sia per i presenti, già addolorati per la perdita, sia per me, perchè accendere la telecamera davanti a coloro cui è appena crollato il mondo addosso mi fa sentire una persona orribile…. Il...

Ultimi articoli