Rievocazioni storiche

Altri Eventi

altri eventi

Lancio del rulletto, a Fermo i campionati italiani a squadre

Fermo sta ospitando questo weekend del 21 e 22 agosto, in Contrada Camera, la 13° edizione del campionato italiano del lancio del rulletto a squadre, riservato alle categorie A e B. Un evento organizzato, nel rispetto delle normative vigenti, dalla Figest, Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali – Comitato provinciale di Fermo, con il patrocinio del Comune e...
altri eventi

Plance informative a Rocca Tiepolo, Baldassarri: “Guidano alla scoperta e completano il recupero”

Tre plance informative sono state installate all’interno e all’ingresso di Rocca Tiepolo. “La loro collocazione completa il lavoro di valorizzazione e bonifica che è stato fatto portato avanti dal Comune dal marzo scorso – spiega l’assessore alla Cultura Elisabetta Baldassarri – . Si è partiti da un’opera di potatuta che ha permesso di riaprire suggestivi...
altri eventi

La Poesia e l’Arte nei luoghi della prigionia

Nicola Bultrini e il suo libro “Con DANTE in esilio” incontrano Sergio Carlacchiani e il suo “Indiscrezioni dal fortilizio”. Prosegue con successo, nella ex chiesa di sant’Agostino di Civitanova Alta, la mostra antologica Sergio Carlacchiani. La sublime e bestiale febbre creativa. Opere dal 1973 al 2021. Dopo gli incontri con i critici d’arte Alvaro Valentini, Lucio Del...

Cultura e Spettacoli

Cultura e Spettacoli

Fabrizio Fabi presenta: “Monterubbiano, tra leggenda, storia e cronaca”

Nel pieno dei festeggiamenti dello Sciò la Pica, ieri sera Fabrizio Fabi, ha presentato nella sede del Centro sociale Don Riccardo Lisi il suo ultimo libro intitolato “Monterubbiano: tra leggenda, storia e cronaca”, edito da Andrea Livi editore. Iniziativa promossa ed organizzata dallo stesso Centro sociale con l’intento di promuovere la cultura, diffondere la storia,...
Cultura e Spettacoli

Festival violinistico Postacchini, partite le audizioni a Fermo

Entrato ufficialmente nel vivo il Festival “Andrea Postacchini” con l’omonimo concorso violinistico, giunto quest’anno alla 31ª edizione, le cui audizioni hanno preso il via al Teatro dell’Aquila sabato 18 maggio. Organizzata dal 1994 con cadenza annuale dal centro culturale Antiqua Marca Firmana e intitolato al rinomato liutaio fermano, la storica kermesse musicale ricopre un posto di primissimo piano nel...
Cultura e Spettacoli

Fermo: nominati i priori della Cavalcata dell’Assunta

La pioggia non ha impedito l’incanto della cerimonia dell’Investitura dei Priori, che si è tenuta ieri, domenica 19 maggio, in una Cattedrale gremita. Dopo il discorso d’apertura pronunciato dal vicepresidente della Cavalcata Andrea Monteriù in lingua volgare del ‘400, ci si immerge nella cerimonia. Si inizia con un primo momento dedicato alla nomina dei gonfalonieri,...