Cultura e Spettacoli

Cultura e Spettacoli

Erbacce e fonti, succhi d’erbe e spiritelli, Chiara Camoni in mostra a Palazzo dei Priori

Si svolgerà stasera 7 giugno alle ore 18.00 alla Pinacoteca Civica, Palazzo dei Priori di Fermo, l’inaugurazione, del progetto “Chiara Camoni. Erbacce e fonti. Succhi d’erbe. Spiritelli“, a cura di Matilde Galletti, vincitore del “PAC2022-2023 – Piano per l’Arte Contemporanea”, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Il progetto, pensato da Chiara Camoni...
Cultura e Spettacoli

Record di ingressi per le mostre su Ligabue e Pende, 30 mila ticket in 6 mesi a Palazzo dei Priori

Un successo senza precedenti. 30 mila ingressi per le mostre “Spiriti selvaggi. Antonio Ligabue e l’eterna caccia”a cura di Vittorio Sgarbi e Marzio Dall’Acqua e “Giuseppe Pende. Realtà, sogno e visione” a cura di Vittorio Sgarbi, sono stati registrati dall’apertura l’8 dicembre 2023 fino al 2 giugno 2024 a Palazzo dei Priori a Fermo (mostre che...
Cultura e Spettacoli

Torna Teatro sul Sagrato, quattro venerdì di luglio sulla figura di San Francesco

Giunta alla sua XXVI edizione, nel prossimo mese di luglio torna il “Teatro sul Sagrato”, l’iniziativa proposta dall’Ufficio diocesano della Pastorale del Tempo Libero, Sport e Turismo religioso, in collaborazione con l’Ufficio diocesano di Arte Sacra, Beni Culturali Ecclesiastici, Edilizia di Culto e con l’Ufficio diocesano delle Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi di Fermo. Protagonista assoluto dell’edizione...
Cultura e Spettacoli

“Pan”, carica dei 100 alunni attori della scuola “Marconi” al Teatro delle Api

Teatro delle Api affollato in occasione dello spettacolo “Pan”, ispirato al celebre racconto di Peter Pan rappresentato della Scuola Secondaria di I grado “Marconi” di Porto Sant’Elpidio. Un vero colossal che ha visto la partecipazione di ben 100 alunni divisi tra i laboratori di recitazione, canto, danza e scenografia. Direttore l’attore-regista Luca Vagnoni, coadiuvato dalla...

Kultura & Musika

Altri Eventi

altri eventi

Tipicità 2017 – parte 2 – Il futuro dalle nostre radici

Le Marche, culla del Rinascimento, terra di continua rinascita, oggi ancor di più. Una rinascita basata sull’eccellenza e sul valore dell’uomo, volgendo lo sguardo al futuro ma ripartendo dalle proprie radici. Questo il tema del forum inaugurale di Tipicità e di tutta la 25 edizione del Festival. Parola d’ordine del convegno inaugurale: Internazionalizzare la diversità, cavalcare...
altri eventi

Tipicità 2017 – parte 1 – L’inaugurazione

Straordinario successo per l’edizione numero 25 di Tipicità, il festival del gusto made in marche, svoltosi dal 4 al 6 marzo scorsi presso gli spazi espositivi del Fermo Forum a Fermo. Grande folla per la cerimonia di inaugurazione di sabato 4 marzo che ha visto come protagonisti il comune di Fermo e i musici e...