Date: Luglio 3rd, 2025

Arredamenti sacri restaurati post sisma e ricollocati a Montelparo grazie alla mostra “Rinascimento a Fermo”
Notizie, Top News

Arredamenti sacri restaurati post sisma e ricollocati a Montelparo grazie alla mostra “Rinascimento a Fermo”

Le opere del XVII secolo, danneggiate dal terremoto del 2016, grazie al sostegno del Comune di Fermo tornano alla loro funzione liturgica originaria nella Chiesa di San Gregorio Magno a Montelparo. Un’operazione che, partendo dal prestito dei Musei Sistini del Piceno per la mostra “Rinascimento a Fermo”, genera benefici duraturi per il territorio e la…

Interlenghi: “la maggioranza delle meraviglie (che non c’è più) preda dei privati sul caso Circolo tennis”
Notizie, Top News

Interlenghi: “la maggioranza delle meraviglie (che non c’è più) preda dei privati sul caso Circolo tennis”

Dal consigliere comunale capogruppo Fermo Capoluogo, Renzo Interlenghi, riceviamo in redazione e pubblichiamo: “Dall’annuncio dell’uscita dalla maggioranza della lista “La città che vogliamo” nonché del consigliere Lucci, il quadro che si mostra alla città è evidente, la “maggioranza delle meraviglie” non esiste più e il risultato elettorale era “drogato” dall’unione di forze e idee completamente…

Serena: “120 anni dalla prima pietra della Ferrovia Adriatico-Appennino, il pioniere Besenzanica incantato dalla rigogliosa Valtenna”
Notizie, Top News

Serena: “120 anni dalla prima pietra della Ferrovia Adriatico-Appennino, il pioniere Besenzanica incantato dalla rigogliosa Valtenna”

Il professor Elvezio Serena ricorda in una sua aggiornata ricerca storica i 120 anni dalla posa della prima pietra della Ferrovia Adriatico-Appennino avvenuta il 2 luglio 1905 a  Servigliano, dove si riuniva il Consorzio dei Comuni interessati alla realizzazione della ferrovia a binario singolo e scartamento ridotto Porto S. Giorgio-Fermo-Amandola. “I lavori si conclusero in…