Cultura e Spettacoli

Cultura e Spettacoli

Festival violinistico Postacchini, partite le audizioni a Fermo

Entrato ufficialmente nel vivo il Festival “Andrea Postacchini” con l’omonimo concorso violinistico, giunto quest’anno alla 31ª edizione, le cui audizioni hanno preso il via al Teatro dell’Aquila sabato 18 maggio. Organizzata dal 1994 con cadenza annuale dal centro culturale Antiqua Marca Firmana e intitolato al rinomato liutaio fermano, la storica kermesse musicale ricopre un posto di primissimo piano nel...
Cultura e Spettacoli

Fermo: nominati i priori della Cavalcata dell’Assunta

La pioggia non ha impedito l’incanto della cerimonia dell’Investitura dei Priori, che si è tenuta ieri, domenica 19 maggio, in una Cattedrale gremita. Dopo il discorso d’apertura pronunciato dal vicepresidente della Cavalcata Andrea Monteriù in lingua volgare del ‘400, ci si immerge nella cerimonia. Si inizia con un primo momento dedicato alla nomina dei gonfalonieri,...
Cultura e Spettacoli

Festival Postacchini, stasera 16 maggio a Villa Vinci concerto d’apertura del violinista Widjaja

Serata inaugurale questa sera alle ore 21 nel suggestivo salone di Villa Vinci del violinista Iskandar Widjaja che si esibirà sulle corde del modello Stradivari 1725 di nome “Primo” alla presenza del costruttore il liutaio Giacomo Nibid. Organizzato dal centro culturale Antiqua Marca Firmana, a 31^ edizione dell’omonimo Concorso Violinistico Internazionale si svolgerà dal 18...

Kultura & Musika

Altri Eventi

altri eventi

Festa del Ciauscolo, l’11 e 12 settembre a Sarnano

Dopo lo stop del 2020 dovuto all’emergenza Covid-19, torna la Festa del Ciauscolo e del salame spalmabile, organizzata da La Ricreazione Srl con il patrocinio del Comune di Sarnano e il sostegno di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, che si terrà a Sarnano sabato 11 e domenica 12 settembre. La seconda edizione regalerà ai partecipanti due...
altri eventi

Dopo la pausa estiva, a Macerata nel centro storico tornano le bancarelle de Il Barattolo

Domenica 12 settembre ritornano in centro storico le bancarelle del tradizionale mercatino dell’usato “Il Barattolo”. E’ questa la prima edizione autunnale dopo la pausa estiva. Si potranno acquistare articoli di artigianato artistico, collezionismo, piccolo antiquariato, hobbistica e modernariato. A disposizione anche abbigliamento e accessori vintage, gioielli, bigiotteria, cucito creativo, porcellane e ceramiche da collezione, argenti...