Continuano, anche con il favore del bel tempo, i lavori riguardanti la difesa della costa ed il contrasto all’erosione marina. In particolare, stanno proseguendo gli interventi dell’impresa Zeta srl di Chioggia, diretti dall’ing. Paolo Zoppi, con il coordinamento dell’Ufficio Tecnico Comunale, per trasformare 6 scogliere da soffolte a emerse nella zona nord di Marina Palmense…
Bandiere Verdi consegnate alle 18 Eco Scuole di Civitanova
Microplastiche, rifiuti, ma anche erbe officinali e piante, sono tanti gli argomenti trattati nel corso dell’anno scolastico dagli studenti, nell’ambito del programma Eco-Schools 2023, il progetto di educazione ambientale della Fee, che partendo dalla scuola si estende a tutta la comunità e confluisce nell’assegnazione delle Bandiere Verdi per i lavori virtuosi realizzati. Lo scorso lunedi…
Otto tecnici delle autoriparazioni formati dai corsi Confartigianato a Macerata
Si è concluso il corso di qualifica di Tecnico meccatronico delle autoriparazioni, promosso da Imprendere Srl, ente di formazione di Confartigianato e finanziato dalla Regione Marche. Il percorso, gratuito per i partecipanti, ha avuto una durata di 500 ore (di cui 390 di lezioni teorico pratiche e 100 di stage) ed è iniziato ad ottobre…
“Jambo e il drago” torna a Porto San Giorgio
A riempire in parte il vuoto lasciato dal polittico del Crivelli sparito dalla chiesa parrocchiale nei secoli scorsi vi è il ritorno in città di un murales dai toni esotici che onora San Giorgio. L’assessore Alessandra Petracci ha infatti acquistato e poi donato al Comune un’opera dell’artista sangiorgese Francesco Valeri – alias –…
Alceo Speranza ricordato in un totem di Grottammare
Fra i luoghi più nascosti di Grottammare vi è il Parco di Monte Castello in cui si staglia il totem commemorativo con cui la cittadina rivierasca rende omaggio ad Alceo Speranza, uno dei suoi concittadini più illustri installato pochi mesi fa. Nato a Grottammare il 15 ottobre 1878 e ivi morto nel 18 aprile 1945,…
Tenta di scassare uno scooter, clandestino nordafricano preso dalla polizia nella notte a Fermo
Alle 2 della notte mentre transitava nei pressi del centro storico di Fermo, la Volante della Polizia ha notato un soggetto abbigliato con felpa con cappuccio sulla testa, mascherina di protezione e zainetto sulle spalle che girovagava tra alcune auto in sosta scrutando al loro interno. Insospettiti, dopo aver spento motore e fari della vettura…
Sisma: l’Ordinanza n. 118/21 della Regione Marche sul rincaro dei materiali edili
È stata pubblicata l’ordinanza commissariale numero 118 del 7 settembre 2021 che ha per oggetto “Disposizioni relative alle attività delle imprese operanti nella ricostruzione e integrazioni delle ordinanze vigenti in materia di ripresa delle attività produttive danneggiate dal sisma”. «Si tratta di un’ordinanza molto importante, pronta ad intervenire sui costi della ricostruzione e sviluppata anche…
Terremoto Haiti, la Protezione Civile Marche invia aiuti alla popolazione
La Regione Marche invia aiuti in soccorso alla popolazione colpita dal terremoto e dalla tempesta tropicale ad Haiti. Lo comunica l’assessore alla Protezione civile, Stefano Aguzzi, che specifica che il materiale raccolto verrà imbarcato nel volo in partenza da Pratica di Mare per Port-au-Prince previsto per il 12 settembre. “Da diverse settimane dopo il terribile…
Tre Archi, il gruppo Lega Fermo in Consiglio spinge per un piano residenziale stabile
“Ben svegliati al PD regionale e a tutti quelli che solo ora aprono gli occhi sulla crisi di sicurezza e legalità che provocano un progressivo degrado di Lido Tre Archi che la Lega Fermo denuncia da sempre. E buonanotte alla giunta Calcinaro che continua pervicacemente a tenere gli occhi chiusi. La Lega su Tre Archi…
Lungomare e ciclabile, il comune di Porto San Giorgio presenta il progetto ai balneari
Si è tenuto lo scorso 9 settembre in sala consiliare un incontro tra rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Porto San Giorgio e balneari aderenti alla Confcommercio Marche Centrali. Il sindaco Nicola Loira, con accanto gli assessori alle Attività produttive Christian De Luna e ai Lavori Pubblici Andrea Di Virgilio, ha illustrato il progetto tecnico-economico di fattibilità…